Luminose e di impatto, le pietre preziose possono sposare tanti gioielli diversi grazie alle numerose tipologie di taglio che ne esaltano bellezza e qualità.Ma guardando un anello o una collana, come si fa a distinguere un Marquise da un brillante? E cos’è il taglio a navette?In questo articolo scoprirai come riconoscere le diverse forme di gemme e diamanti e perché il taglio è una caratteristica fondamentale nella scelta delle pietre preziose. E non perderti i nostri suggerimenti sui must delle nuove collezioni di gioielli con diamanti e gemme dell’artigianato di Valenza al prezzo di fabbrica!Puoi trovarli sul nostro e-commerce o nei punti vendita nel capoluogo piemontese.

Taglio pietre preziose: cos’è e perché è importante?
In natura, il cristallo grezzo delle pietre preziose può avere diverse qualità di colore, alcune eccellenti mentre altre un po’ meno: è il taglio ad esaltare la bellezza di una gemma, proprio perché attraverso questa delicatissima operazione, gli artigiani possono valorizzare il colore e la brillantezza della pietra.
Questo è ancor più vero se parliamo di gemme “trasparenti”, che, tagliate nel modo giusto, riescono persino a brillare.
Ma come influisce esattamente il taglio sulla brillantezza delle gemme?
Taglio e brillantezza pietre preziose
Il giusto taglio permette di dare luogo ad un gioco di luci e riflessi grazie ai fenomeni di riflessione, rifrazione e dispersione. Quando la luce colpisce la gemma, che è stata sottoposta al giusto taglio, viene scomposta in tanti colori e “deviata”, restituendo luminosità e splendore. Il taglio permette quindi di creare delle sfaccettature che devono seguire rigide proporzioni e che sono in questo modo possono rendere la pietra più brillante e di conseguenza preziosa.
A differenza dei diamanti però, le pietre colorate non hanno un taglio “ideale” come il famoso brillante. Ecco perché il taglio diventa particolarmente importante sul colore che restituirà la gemma e quindi sul suo valore finale.
Taglio e forma delle gemme
Oltre ad esaltare le brillantezza ed il colore delle gemme, il taglio determina la forma che la pietra deve assumere per l’incastonatura su una collana, un anello, sugli orecchini e su tanti tipi di gioielli. In base alla forma della pietra grezza perciò, gli artigiani utilizzano il tipo di taglio più adatto per conservare al meglio le caratteristiche delle pietre preziose e per perdere meno peso possibile durante il procedimento.
In questa opera di grande arte e raffinatezza, la bravura degli artigiani è fondamentale per un risultato perfetto e brillante: ecco perchè Barron Gioielli sceglie, da più di quarant’anni, di affidarsi all’esperienza e alla maestria degli artigiani di Valenza per realizzare gioielli unici e di valore per i propri clienti.
Tagli di diamanti e pietre preziose: quali sono le forme più amate
Nel mondo dei diamanti esistono diverse tipologie di taglio che determinano le forme più belle e che ritroviamo poi sui gioielli che indossiamo. Possiamo dividerle in taglio a brillante, a gradino e tagli misti. Scopri come distinguerli e scegliere la forma che ti piace di più.
Ovale, navette, a goccia: quali sono i tagli a brillante
I tagli a brillante comprendono i famosi tagli rotondo, ovale, a goccia, a navette e a cuore.
- Brillante (o rotondo): si tratta di una delle forme ormai più diffuse per la realizzazione dei diamanti perché grazie a questo tipo di taglio è possibile esaltare la capacità di diffrazione e di conseguenza mettere in risalto la brillantezza della pietra. Questa tecnica è piuttosto recente ma è allo stesso tempo piuttosto complicata da realizzare: il diamante rotondo presenta 58 faccette ed è formato da una “corona”, cioè dalla parte che sta in alto e dalla cintura, cioè la circonferenza.
Il taglio rotondo è il migliore per valorizzare l’aspetto di un diamante.
- Ovale: molto simile al taglio rotondo, quello ovale si differenzia da quest’ultimo per la forma leggermente allungata, perfetta da incastonare su un bellissimo anello. Il taglio ovale infatti riesce a raggiungere una luminosità simile a quella di un brillante tondo, rendendo qualsiasi pietra perfetta come protagonista centrale del gioiello.
- A goccia (o a pera). Un altro taglio particolarmente amato e diffuso è quello a goccia, con 71 sfaccettature e dimensioni variabili a seconda del gusto personale. Grazie alla forma a lacrima, le pietre preziose con questo taglio sono ideali per realizzare splendidi orecchini pendenti e collane.
- A navette (o marquise). Dal francese navette, cioè barchetta, questo taglio presenta una forma ovale ma molto più allungata e due punte alle estremità. La parte centrale è grande e luminosa mentre le estremità sono più piccole e delicate. Anche il taglio navette è di difficile realizzazione e richiede una grande maestria. Un altro nome per indicare questa splendida forma è Marquise, dalla Marquise de Pompadour, favorita di Luigi XV di Francia e dal quale ricevette un diamante con questa forma realizzata proprio per lei. Una forma decisamente regale per il tuo prossimo anello!
- A cuore: dolce e romantico per eccellenza, il taglio a cuore è altrettanto difficile da eseguire proprio per la particolare forma da dare alla pietra preziosa. Essendo il simbolo dell’amore per antonomasia, i gioielli con diamante a cuore sono il regalo perfetto per stupire la vostra amata per San Valentino o perché no, per le ricorrenze speciali, come l’ anniversario.

Diamanti e pietre preziose Torino: taglio a gradino e tagli misti
Il taglio a gradino viene definito così per la forma che assumono le faccette della pietra, disposte per l’appunto a “scalino”. Per le sue caratteristiche, il taglio a gradino è perfetto per le pietre dalla forma quadrata o rettangolare. A questa famiglia appartengono:
- Taglio a smeraldo
- Taglio a baguette
- Taglio carré
Il taglio a smeraldo riguarda proprio la preziosa pietra, che viene tagliata in questo modo proprio per esaltare il suo naturale verde brillante. Oggi questo taglio viene utilizzato anche per altre pietre per dare una forma rettangolare.
Il taglio a baguette invece è uno dei più antichi e presenta una forma rettangolare la cui parte superiore è piatta. Data la sua semplicità, questo taglio permette di conservare maggior peso rispetto ad un taglio come quello a brillante.
Il taglio carré si differenzia dalle altre due tipologie di taglio a gradino perché permette alle pietre di assumere una forma quadrata, molto utilizzata per i modelli di anelli eleganti e raffinati.
Infine esistono alcuni tagli, come il famoso “princess”, che riprendono alcune caratteristiche dei tagli che abbiamo affrontato finora. La parte superiore infatti è tagliata a brillante mentre quella inferiore è tagliata a gradini, rendendo questo taglio particolarmente indicato per le pietre dai colori più chiari o trasparenti.
Pietre preziose Torino: scopri le collezioni Barron Gioielli
Come abbiamo visto, le forme e le tipologie di taglio delle pietre preziose sono tante, tutte diverse tra loro e perfette per realizzare gioielli unici e adatti ad ogni stile.
Scopri le collezioni di diamanti e pietre preziose dell’artigianato di Valenza nei nostri punti vendita in centro a Torino, in via Garibaldi, o all’interno di Mondojuve e Area 12 Shopping Center.
Potrai richiedere la forma di pietra che preferisci per personalizzare il tuo gioiello o scegliere tra anelli, collane, bracciali e tanto altro all’interno delle nostre collezioni: dai diamanti Marquise alle pietre a cuore, il nostro staff saprà consigliarti il taglio migliore per soddisfare le tue esigenze e farti brillare con i gioielli perfetti per te!
Ti aspettiamo!